- ritorno
- ri·tór·nos.m. FO1. il ritornare, spec. nel luogo dal quale ci si era allontanati per scelta o per costrizione, per un certo periodo di tempo; il rimpatriare o il rincasare: il ritorno da un viaggio, il ritorno a casa dalle vacanze, viaggio di ritornoSinonimi: rientro.2. fig., il rivolgere di nuovo il pensiero, l'attenzione a un ricordo, a un'idea e sim.: il ritorno al passato con la mente3. il ritornare a dedicarsi a una certa attività: il ritorno in servizio; il ritorno sulle scene di un mito del cinemaSinonimi: rientro.4a. il verificarsi, spec. periodico, di un fenomeno naturale: il ritorno della primavera, il ritorno del freddo4b. il ripresentarsi, il ripetersi di un evento, di una circostanza e sim.: il ritorno della febbre; il ritorno di un vecchio problema5. TS sport → girone di ritorno| → incontro di ritorno6. CO TS econ. rendimento, profitto di un investimento: quell'affare ha dato un ottimo ritorno | estens., effetto o risultato positivo ottenuto come conseguenza di un'azione: avere un buon ritorno da una campagna pubblicitaria7. TS mar. parte di un cavo da alare che, fatto passare in una puleggia per un verso, viene deviato dall'altro tramite un bozzello di ritorno e una pastecca di ritornoSinonimi: tirante.8a. TS scient., tecn. fenomeno per cui un elemento assume o presenta una direzione o un movimento opposti a quelli normali8b. TS tecn. congegno che permette di far tornare alla situazione di partenza determinati meccanismi: leva, tasto del ritorno9. OB giro, svolta\DATA: av. 1294 nell'accez. 2.ETIMO: der. di ritornare.POLIREMATICHE:ritorno alla natura: loc.s.m. COritorno del rimosso: loc.s.m. TS psic.ritorno di fiamma: loc.s.m.ritorno d'immagine: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.