ritorno

ritorno
ri·tór·no
s.m. FO
1. il ritornare, spec. nel luogo dal quale ci si era allontanati per scelta o per costrizione, per un certo periodo di tempo; il rimpatriare o il rincasare: il ritorno da un viaggio, il ritorno a casa dalle vacanze, viaggio di ritorno
Sinonimi: rientro.
2. fig., il rivolgere di nuovo il pensiero, l'attenzione a un ricordo, a un'idea e sim.: il ritorno al passato con la mente
3. il ritornare a dedicarsi a una certa attività: il ritorno in servizio; il ritorno sulle scene di un mito del cinema
Sinonimi: rientro.
4a. il verificarsi, spec. periodico, di un fenomeno naturale: il ritorno della primavera, il ritorno del freddo
4b. il ripresentarsi, il ripetersi di un evento, di una circostanza e sim.: il ritorno della febbre; il ritorno di un vecchio problema
5. TS sport → girone di ritorno| → incontro di ritorno
6. CO TS econ. rendimento, profitto di un investimento: quell'affare ha dato un ottimo ritorno | estens., effetto o risultato positivo ottenuto come conseguenza di un'azione: avere un buon ritorno da una campagna pubblicitaria
7. TS mar. parte di un cavo da alare che, fatto passare in una puleggia per un verso, viene deviato dall'altro tramite un bozzello di ritorno e una pastecca di ritorno
Sinonimi: tirante.
8a. TS scient., tecn. fenomeno per cui un elemento assume o presenta una direzione o un movimento opposti a quelli normali
8b. TS tecn. congegno che permette di far tornare alla situazione di partenza determinati meccanismi: leva, tasto del ritorno
9. OB giro, svolta
\
DATA: av. 1294 nell'accez. 2.
ETIMO: der. di ritornare.
POLIREMATICHE:
ritorno alla natura: loc.s.m. CO
ritorno del rimosso: loc.s.m. TS psic.
ritorno di fiamma: loc.s.m.
ritorno d'immagine: loc.s.m. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • ritorno — /ri torno/ s.m. [der. di ritornare ]. 1. [il ritornare nel luogo dal quale si era partiti o ci si era allontanati, spec. con le prep. a, in, su, anche fig.: r. a casa, in città, dall estero ; r. in servizio, sulla scena ] ▶◀ rientro. ⇓ rimpatrio …   Enciclopedia Italiana

  • Ritorno — Ritorno, so v.w. Ristorno …   Pierer's Universal-Lexikon

  • Ritorno — Ritorno, s. Ristorno …   Herders Conversations-Lexikon

  • ritorno — {{hw}}{{ritorno}}{{/hw}}s. m. 1 Rientro nel luogo da cui si era partiti o in cui si era già venuti: ritorno in patria; la via del –r; ritorno al lavoro | Essere di –r, essere appena tornato | Nel –r, ritornando | Avere qlco. di –r, avere qlco. in …   Enciclopedia di italiano

  • ritorno —   Eng. return   Il ritorno o return è il profitto conseguito da una azienda nel esercizio della sua attività. Più in generale il ritorno è il guadagno derivante da un determinato investimento …   Glossario di economia e finanza

  • ritorno — pl.m. ritorni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • ritorno — s. m. 1. rientro, rimpatrio CONTR. partenza, andata □ espatrio 2. ricomparsa, ripresentazione, ricorso, ripetizione CONTR. scomparsa, sparizione 3. (di corrispondenza, di oggetto, ecc.) restituzione, riconsegna CONTR …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Andata ritorno — Andata.Ritorno, Laboratoire d Art Contemporain Cet article fait partie de la série Art contemporain Artistes …   Wikipédia en Français

  • Il ritorno d’Ulisse in patria — Operndaten Titel: Die Heimkehr des Odysseus Originaltitel: Il ritorno d’Ulisse in patria Form: Opera lirica Originalsprache: Italienisch Musik …   Deutsch Wikipedia

  • Il ritorno di Tobia — (Die Heimkehr des Tobias) ist ein Oratorium von Joseph Haydn (Hob. XXI:1) in zwei Teilen. Inhaltsverzeichnis 1 Geschichte 2 Besetzung 3 Musiknummern 4 …   Deutsch Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”